Si festeggia la SPREMITURA
del TORCOLATO
del TORCOLATO
L’assaggio
del prezioso Torcolato il 19 gennaio a Breganze
del prezioso Torcolato il 19 gennaio a Breganze
C’è un dolce momento atteso con
trepidazione dagli amanti dei vini passiti, ed è quello che ogni anno si svolge
a Breganze (Vi), durante la spremitura del Torcolato. Una manifestazione che avrà luogo domenica 19 gennaio nel quale il pregiato vino da dessert è
venerato e celebrato, come una star. Un occasione per conoscere, luoghi ricchi di fascino ai piedi dell’Altopiano di Asiago in provincia di Vicenza, dove assaggiare la
prima spremitura di uve di Vespaiola appassite, della vendemmia 2013, un’antica
usanza di torchiare le uve dell’ultima vendemmia dopo mesi di appassimento dei
grappoli, ottenendo poche gocce del prezioso nettare. Tante le iniziative in
programma nella 19° edizione della kermesse: cantine aperte, con visite
guidate per scoprire come viene fatto il vino, degustazioni del Torcolato in
abbinamento ai formaggi della zona, passeggiate guidate per conoscere le bellezze di Breganze, il brindisi nel campanile, vera bellezza architettonica, il tentativo di aggiudicarsi il Guinnes dei Primati, per la treccia d’uva più lunga del mondo, fino alla nomina del nuovo ambasciatore del
Torcolato nel mondo.
trepidazione dagli amanti dei vini passiti, ed è quello che ogni anno si svolge
a Breganze (Vi), durante la spremitura del Torcolato. Una manifestazione che avrà luogo domenica 19 gennaio nel quale il pregiato vino da dessert è
venerato e celebrato, come una star. Un occasione per conoscere, luoghi ricchi di fascino ai piedi dell’Altopiano di Asiago in provincia di Vicenza, dove assaggiare la
prima spremitura di uve di Vespaiola appassite, della vendemmia 2013, un’antica
usanza di torchiare le uve dell’ultima vendemmia dopo mesi di appassimento dei
grappoli, ottenendo poche gocce del prezioso nettare. Tante le iniziative in
programma nella 19° edizione della kermesse: cantine aperte, con visite
guidate per scoprire come viene fatto il vino, degustazioni del Torcolato in
abbinamento ai formaggi della zona, passeggiate guidate per conoscere le bellezze di Breganze, il brindisi nel campanile, vera bellezza architettonica, il tentativo di aggiudicarsi il Guinnes dei Primati, per la treccia d’uva più lunga del mondo, fino alla nomina del nuovo ambasciatore del
Torcolato nel mondo.
Ulteriori info al sito : http://bit.ly/19oeGAV