NEWS

La torta dedicata al 350° del Muratori

27.05.2023

Concluse le celebrazioni del 350° di Ludovico Antonio Muratori (Vignola 1672 – Modena 1750), che lo scorso 21 ottobre si sono aperte con un convegno e una mostra e

Leggi

Ristoranti

In Cantina, l’Enoteca nel Ghetto

21.05.2023

In quel reticolo medievale di vie e viuzze, collocato tra via Zamboni e via Oberdan, così caratteristico e vivo, un’insegna bolognese rinnovata da pochi mesi, che non fa

Leggi

La super pizza della Scuola di Montalto

10.05.2023

Negli anni settanta venne costruita la scuola poi dopo una decina d’anni smise l’attività per avere altre destinazioni d’uso, fino a quando il sindaco bussò alla

Leggi

Nunzio e lo Stallo del Pomodoro

29.04.2023

Poter scegliere fra 500 etichette e circa 5000 bottiglie raccolte in una carta dei vini che è un piacere leggere, è un’opportunità unica per conoscere l’Italia del

Leggi

Il Trapizzino di Stefano Callegari

27.04.2023

Il Trapizzino, un geniale street-food che più romano non si può, ispirato nella sua essenza alla casalinga scarpetta col sugo, con le materie prime laziali, sposate a un

Leggi

A tavola in Emilia mezzo secolo fa

27.04.2023

Sfogliare l’annuario dell’Accademia Italiana della Cucina 1968, è un viaggio nel tempo e nel gusto, alla scoperta delle insegne epiche che punteggiarono il Belpaese in

Leggi

La cucina Lunigiana di Devoto

15.02.2023

La Locanda Dè Banchieri a Fosdinovo, una sosta rigenerante in un piccolo paradiso green di tre ettari terrazzati con 500 ulivi e 600 piante aromatiche, frutto della passione

Leggi

Modena & Co

La torta dedicata al 350° del Muratori

27.05.2023

Concluse le celebrazioni del 350° di Ludovico Antonio Muratori (Vignola 1672 – Modena 1750), che lo scorso 21 ottobre si sono aperte con un convegno e una mostra e

Leggi

Il fascino della vecchia via Giardini

24.05.2023

Guidare sul vecchio tracciato della Via Giardini è un dolce zigzagare che ha entusiasmato ciclisti, centauri e piloti di ogni ordine e grado, ma anche gente comune, curve,

Leggi

Pasolini ricorda Delfini

21.05.2023

  Mai come dopo la sua morte, lo scrittore Antonio Delfini sarà oggetto di studio e riconoscimenti, stimolando un proficuo dibattito e approfondimenti di rilievo, a partire

Leggi

La super pizza della Scuola di Montalto

10.05.2023

Negli anni settanta venne costruita la scuola poi dopo una decina d’anni smise l’attività per avere altre destinazioni d’uso, fino a quando il sindaco bussò alla

Leggi

Nunzio e lo Stallo del Pomodoro

29.04.2023

Poter scegliere fra 500 etichette e circa 5000 bottiglie raccolte in una carta dei vini che è un piacere leggere, è un’opportunità unica per conoscere l’Italia del

Leggi

A tavola in Emilia mezzo secolo fa

27.04.2023

Sfogliare l’annuario dell’Accademia Italiana della Cucina 1968, è un viaggio nel tempo e nel gusto, alla scoperta delle insegne epiche che punteggiarono il Belpaese in

Leggi