La sfida del Panettone, preparato
a Milano da 40 pasticceri
a Milano da 40 pasticceri
Una
full immersione sul panettone, nella citta meneghina dove il dolce
tradizionalmente è nato, con una sfida senza esclusione di colpi per eleggere
il migliore.
full immersione sul panettone, nella citta meneghina dove il dolce
tradizionalmente è nato, con una sfida senza esclusione di colpi per eleggere
il migliore.
di Luca Bonacini
I golosi di ogni latitudine potranno
togliersi la voglia di panettone, i giornalisti potranno scriverne, e si
potranno anche acquistare i golosi dolci tradizionali natalizi, ben un mese prima
delle feste canoniche in cui storicamente vengono consumati. Tutto questo allo
Spazio “A” ex Ansaldo, nella capitale del panettone: Milano, dal 30 novembre al
1 dicembre. La kermesse “Re Panettone”, offrirà degustazioni gratuite, seminari e incontri dedicati a uno dei
simboli dalla gastronomia milanese: in un’evento che metterà a confronto 40
tra i migliori maestri pasticceri d’Italia. Ritorna l’atteso appuntamento con
il dolce simbolo della città di Milano e nazionale, dove si potrà assistere a
un ricco programma di eventi e incontri (tra cui una lezione-show su come si
prepara il dolce natalizio) e ai due concorsi: ‘I PanGiuso’, dedicato al
panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre, e ‘I
Custodi del Panettone’, che premierà le confezioni più creative. Una manifestazione
organizzata dall’Associazione Amici del Panettone, con il patrocinio
dell’Assessorato al Commercio del Comune di Milano e della Provincia.
togliersi la voglia di panettone, i giornalisti potranno scriverne, e si
potranno anche acquistare i golosi dolci tradizionali natalizi, ben un mese prima
delle feste canoniche in cui storicamente vengono consumati. Tutto questo allo
Spazio “A” ex Ansaldo, nella capitale del panettone: Milano, dal 30 novembre al
1 dicembre. La kermesse “Re Panettone”, offrirà degustazioni gratuite, seminari e incontri dedicati a uno dei
simboli dalla gastronomia milanese: in un’evento che metterà a confronto 40
tra i migliori maestri pasticceri d’Italia. Ritorna l’atteso appuntamento con
il dolce simbolo della città di Milano e nazionale, dove si potrà assistere a
un ricco programma di eventi e incontri (tra cui una lezione-show su come si
prepara il dolce natalizio) e ai due concorsi: ‘I PanGiuso’, dedicato al
panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre, e ‘I
Custodi del Panettone’, che premierà le confezioni più creative. Una manifestazione
organizzata dall’Associazione Amici del Panettone, con il patrocinio
dell’Assessorato al Commercio del Comune di Milano e della Provincia.
per info : www.repanettone.it